Descrizione
Fagioli Diavoli
Phaseolus limensis è una pianta erbacea annuale della famiglia delle leguminose. Come denominazione è conosciuta anche come Fagiolo del Papa, Phaseolus Brasilianus o Phaseolus lunatus.
Originariamente coltivata in America meridionale, i ritrovamenti storici ne fanno risalire l’uso in Perù al 6000 aC. Successivamente alla dominazione spagnola furono esportati nel resto dell’America e in Europa.
I fagioli di Lima sono molto apprezzati per il loro gusto molto saporito che si presta a diverse preparazioni. Quando vengono lessati la loro consistenza cremosa e burrosa li rende apprezzabili anche dai palati più raffinati.
Proprietà e benefici dei fagioli di Lima
Il fagiolo di Lima è un alimento equilibrato, ricco di proteine (21,4%), glucidi (15%), lipidi (3%), acqua. Fonte di vitamine quali E, PP, K, J e del gruppo B (B1 B2 B3 B5 e B6) oltre a minerali come calcio, potassio, fosforo, ferro, zinco e selenio.
Il fagiolo di Lima è privo di colesterolo essendo di origine vegetale ed inoltre è ricco di amido e fibre sia solubili che insolubili. La percentuale di fibra, permette l’uso per la gestione del peso visto che induce ad un precoce senso di sazietà spingendo ad abbassare così le porzioni dei pasti.
Inoltre la fibra aiuta il metabolismo grazie alla pulizia, un po’ come se fosse una spazzina, del nostro tratto gastrointestinale prevenendo malesseri come la stitichezza ed emorroidi.
La fibra controlla e stabilizza l’innalzamento rapido del livello degli zuccheri nel sangue dopo aver mangiato e, in più, consumando questo fagiolo forniamo al nostro corpo un’energia continua e a lento consumo data dai carboidrati complessi.
In conclusione, rispetto ai classici fagioli, la ricchezza del fagiolo di Lima consiste nelle fibre e nella percentuale maggiore di ferro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.